SEDE OPERATIVA: Via Ritiro 162 - Mugnano di Napoli (NA) 80018 - SEDE LEGALE: Viale Colli Aminei 16/ G - Napoli - 80131
La nostra mission è guidarti nel percorso formativo giusto e garantire il raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali e personali.
Info e iscrizioni:
info@novaformamentis.it
© 2020 Nova Forma Mentis s.r.l.s Partita Iva 09472891218 Telefono 081 1808 7081
Powered by Advertising Media Project
Codice: ALFOUP56
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 450 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 20
Durata: 500 ore
Il corso di Alta Formazione "Revisore contabile condominiale" è volto alla formazione di figure professionali in grado di verificare la contabilità di strutture condominiali, qualora l'assemblea condominiale lo ritenesse opportuno, come previsto dalla normativa vigente. Il corso si articola tra materie di due principali ambiti, ossia economico e giuridico, in modo da fornire agli iscritti un panorama completo in merito al settore d'applicazione.
Codice: ALFOUP57
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 1200 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 60
Durata: 1500 ore
Il Corso mira a formare figure professionali specializzate nell'ambito nella perizia grafica per rilevare disturbi psicosomatici nell'adulto o nel bambino, mediante la somministrazione di test della scrittura quale strumento diagnostico che può evidenziare queste problematiche.
Codice: ALFOUP58
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 600 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 20
Durata: 500 ore
Il corso di Alta Formazione intende promuovere la figura dell’esperto in comunicazione non violenta. In una società sempre più “alienata”, dove vi è un evidente disagio comunicativo sia intra che interpersonale, dove sono sempre maggiori le problematiche comunicative tra genitori e figli, tra le coppie, per non parlare delle difficoltà che si riscontrano nel dialogo tra docenti e alunni, appare necessaria un’educazione che faccia superare tali difficoltà. E’ in tale contesto, dove manca l’empatia (cioè la capacità di porsi in maniera immediata nello stato d'animo o nella situazione di un'altra persona), dove è difficile esprimere liberamente i propri bisogni con la consapevolezza di essere ascoltati e capiti, che si rende opportuna la figura di un esperto che possa aiutare a fornire quegli strumenti efficaci al fine di porre in essere una comunicazione basata sulla comprensione, sull'accoglienza e non sui pregiudizi, con la pretesa di far suscitare sensi di colpa.
Codice: ALFOUP59
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 600 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 3
Durata: 75 ore
Il master è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche inerenti al diritto dei consumatori, soffermandosi sulle diverse tematiche tra cui: malasanità; diritti dell'acquirente; pubblicità ingannevole; diritti negati ed assicurazioni e acquisto beni mobili ed immobili.
Codice: ALFOUP60
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 800 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 4
Durata: 100 ore
Le aste immobiliari rappresentano un mercato in forte espansione ed è crescente la ricerca di consulenti in grado di seguire sia gli investitori sia gli stessi esecutati, che intendono tutelare l’immobile pignorato ricorrendo a strumenti quali lo stralcio. A fronte di questa crescita del settore, ancora oggi mancano figure in grado di seguire professionalmente il cliente/investitore. Il master mira a formare questa nuova figura di consulente immobiliare.
Codice: ALFOUP61
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 600 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 20
Durata: 500 ore
L’Arbitrato è un procedimento stragiudiziale, disciplinato dal codice di procedura civile, utile a risolvere controversie civili e commerciali, alternativo alla Giustizia Ordinaria, che si svolge in contraddittorio tra le parti ed al termine del quale un soggetto non togato (o un collegio) incaricato dai litiganti decide la controversia mediante l'emanazione di un Lodo equiparato ad una Sentenza. Il Master mira a formare persone esperte in diritto dell'arbitrato e nella risoluzione dei conflitti.
Codice: ALFOUP62
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 650 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 20
Durata: 500 ore
Gli Affitti brevi sono in piena ascesa tanto con finalità turistica quanto con finalità di studio, sanitario, di affari. Il Corso vuole formare chi già opera nel mondo immobiliare, o vuole entrare in questo nuovo mercato, e intende specializzarsi in un settore che ha costanti margini di crescita.
Codice: ALFOUP63
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 400 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 3
Durata: 75 ore
Il master è rivolto a coloro che vogliono avviarsi alla professione di Amministratore di Condominio ex art. 71 bis, lettera g, disposizioni di attuazione del codice civile e pertanto gli argomenti trattati e la durata del corso attengono alle disposizioni del DM 140/2014.
Codice: ALFOUP64
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 150 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 1
Durata: 25 ore
Il Corso di formazione di anatomia umana è rivolto a coloro che voglio acquisire o/ed approfondire le competenze necessarie alla comprensione delle terminologia anatomica e la conoscenza dell'organizzazione topografica e della relazione che sussiste tra le diverse strutture anatomiche.
Codice: ALFOUP65
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 1000 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 40
Durata: 1000 ore
Il termine intolleranza in questi ultimi anni viene utilizzato sempre più spesso - e non sempre in maniera pertinente - per definire un’ampia gamma di disturbi legati all’assunzione di molteplici alimenti. Tuttavia, per questo complesso di disturbi sempre più diffusi, alla luce delle nuove importanti evidenze scientifiche, è corretto utilizzare la definizione clinica di "MALATTIE INFIAMMATORIE DA ALIMENTI", che sono spesso molto limitanti la convivialità, tanto da escludere chi ne soffre dai rapporti sociali.
Questo fenomeno, inoltre, è fortemente ignorato nel settore della ristorazione e ciò contribuisce ad amplificare la difficoltà - da parte della persona sensibile ad uno o più determinanti alimentari - di gestire le problematiche connesse alla sua propria soggettività.
Codice: ALFOUP66
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 1500 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 60
Durata: 1500 ore
Il corso di Alta Formazione si pone come obiettivo quello di offrire una preparazione teorica, culturale ed esperienziale in relazione alla complessa gestione delle malattie infiammatorie a lunga decorrenza, generate e sostenute da fattori esogeni ambientali e alimentari, per le quali andranno certamente acquisite le applicazioni emergenti della Precision Medicine. Tutto questo nell'intento di portare gradualmente i partecipanti all'acquisizione di competenze specifiche, avanzate ed integrate per prassi e per dottrina.
Codice: ALFOUP67
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 350 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 30
Durata: 750 ore
La Legge di Bilancio 160/2019, prevedendo l’accertamento esecutivo anche per i tributi locali, al comma 793 dell’art. 1 disciplina la figura del Funzionario responsabile della riscossione, il quale esercita le funzioni demandate agli ufficiali della riscossione, nonché quelle già attribuite al Segretario Comunale dall'art. 11 del T.U. di cui al R.D. n. 639 del 1910, in tutto il territorio nazionale in relazione al credito da escutere.
Le nuove regole (in vigore dal 1 gennaio 2020) prevedono una nomina più rapida rispetto al passato allorquando l’abilitazione era legata ad un concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate con cadenza biennale. Oggi, al contrario, possono essere nominati funzionari responsabili della riscossione : i dipendenti e funzionari degli enti locali e delle società da essi partecipate, i dipendenti delle società che esercitano per conto delle amministrazioni locali attività affidate in concessione, purché siano in possesso almeno di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado e solo dopo lo svolgimento del corso e il superamento dell’esame d’idoneità.
Per comodità si riporta il comma 793 della Legge 160/2019: “Il dirigente o, in assenza di questo, il responsabile apicale dell’ente o il soggetto affidatario dei servizi di cui all’articolo 52, comma 5, lettera b), del decreto legislativo n. 446 del 1997, con proprio provvedimento, nomina uno o più funzionari responsabili della riscossione, i quali esercitano le funzioni demandate agli ufficiali della riscossione, nonché quelle già attribuite al segretario comunale dall’articolo 11 del testo unico di cui al regio decreto n. 639 del 1910, in tutto il territorio nazionale in relazione al credito da escutere. I funzionari responsabili della riscossione sono nominati tra i dipendenti dell’ente o del soggetto affidatario dei servizi di cui all’articolo 52, comma 5, lettera b), del decreto legislativo n. 446 del 1997, fra persone che sono in possesso almeno di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado e che hanno superato un esame di idoneità, previa frequenza di un apposito corso di preparazione e qualificazione. Restano ferme le abilitazioni già conseguite in base alle vigenti disposizioni di legge. Il mantenimento dell’idoneità all’esercizio delle funzioni è subordinato all’aggiornamento professionale biennale da effettuare tramite appositi corsi. La nomina dei funzionari della riscossione può essere revocata con provvedimento motivato.”
L’attuale quadro normativo rimette l’organizzazione e la gestione dei corsi alla discrezionalità dell’Ente e al fine di garantire l’adempimento formativo, Unipegaso organizza il corso di preparazione e qualificazione per Funzionario Responsabile della Riscossione della durata di 750 ore con esame mediante questionario a risposta multipla.
Codice: ALFOUP68
A.A.: 2020/2021
Iscrizioni sempre aperte
Prezzo: 850 € (Richiedi info sulle nostre agevolazioni economiche)
CFU: 10
Durata: 250 ore
Il Corso di alta formazione si propone di offrire, in modo approfondito e qualificato, una formazione puntuale e aggiornata nel campo della Comunicazione e Digital Marketing nell'ambito delle libere professioni nell'ambito della consulenza legale, fiscale e del lavoro, alla luce dei più recenti modelli di marketing di riferimento. Lo stesso ha un orientamento verso l'analisi e la valutazione del comportamento dei potenziali clienti, con sistemi di acquisizione ed analisi di dati e si pone l’obiettivo di approfondire metodi e strumenti per ottimizzare la promozione della propria professione attraverso i tre canali principali: Content Marketing, Social Marketing, Video Marketing. Il Corso intende formare professionisti che, in ambito di studi di consulenza privati, in regime di dipendenza o di libera professione, vogliano acquisire nuove conoscenze nell'ambito specialistico, migliorare le proprie abilità promozionali ed in grado di valutare autonomamente tutti gli strumenti utili per una etica divulgazione della propria immagine. Il Corso è inoltre rivolto a profili laureati che vogliano specializzarsi, al fine di aspirare al ruolo di Consulente/Direttore Marketing per gli Studi Professionali Associati.
SEDE OPERATIVA: Via Ritiro 162 - Mugnano di Napoli (NA) 80018 - SEDE LEGALE: Viale Colli Aminei 16/ G - Napoli - 80131
La nostra mission è guidarti nel percorso formativo giusto e garantire il raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali e personali.
Info e iscrizioni:
info@novaformamentis.it
© 2020 Nova Forma Mentis s.r.l.s Partita Iva 09472891218 Telefono 081 1808 7081
Powered by Advertising Media Project